ZX Maps Creator 1.51

Autore del programma:
Pavel Plíva, Pavero Software, Repubblica Ceca

Data di creazione:
Agosto 2002 - Agosto 2007

Tipo di licenza:
Freeware

Sistema operativo:
Windows 95/98/ME/2000/XP

E-Mail:
pavero@post.cz

http://zx-spectrum.wz.cz
(giochi per ZX Spectrum, solo in ceco)

http://pavero.wz.cz
(freeware per PC)

Traduzione italiana:
Alessandro Grussu

Traduzione svedese:
Christian Hedberg


Questo programma offre un utile strumento per la creazione di mappe di giochi dello ZX Spectrum. Comprende un semplice programma di fotoritocco, che potete usare per altri scopi. Rispetto ad altri programmi di fotoritocco, ZX Maps Creator comprende alcune caratteristiche capaci di facilitare la creazione di mappe basate sulle schermate. Pertanto, per creare una mappa è necessario prima di tutto catturare le schermate dai giochi. A tale scopo Vi raccomando la mia utility ZX Screen Snapper, che può essere usata per la cattura di immagini dagli emulatori.


Menu File

New (Nuovo: Ctrl + N) - crea una nuova immagine.

Open Picture (Apri immagine: Ctrl + O) - apre un'immagine esistente.

Save Picture (Salva immagine: Ctrl + S) - salva le modifiche all'immagine corrente.

Save As (Salva con nome) - salva l'immagine corrente in un nuovo file.

Export to GIF (Esporta in GIF: Ctrl + G) - salva l'immagine corrente in formato GIF.

Export to PNG (Esporta in PNG: Ctrl + P) - salva l'immagine corrente in formato PNG.

Exit (Esci: Alt + F4) - chiude l'applicazione.

 

Menu Edit (Ritocco)

Back (Indietro: Ctrl + Z) - ritorna all'operazione precedente.

Cut (Taglia: Ctrl + X) - copia una porzione dell'immagine negli appunti rimuovendola dal resto.

Copy (Copia: Ctrl + C) - copia una porzione dell'immagine negli appunti.

Paste (Incolla: Ctrl + V) - inserisce un'immagine dagli appunti.

Clear Selection (Rimuovi selezione: Del) - rimuove la selezione dall'immagine.

Select All (Seleziona tutto: Ctrl + A) - seleziona l'intera immagine.


Menu Picture (Immagine)

Transparent (Trasparenza: Ctrl + T) - rende la selezione trasparente, dipende dal colore scelto per la trasparenza.

Clear Picture (Cancella immagine) - cancella l'intera immagine.

Mirror Horizontal (Rifletti in orizzontale) - riflette l'immagine lungo l'asse orizzontale.

Mirror Vertical (Rifletti in verticale) - riflette l'immagine lungo l'asse verticale.

Black and White (Bianco e nero) - l'immagine userà solo questi due colori.

Show Colors (Mostra colori: F12) - mostra un pannello per la selezione rapida dei colori (usate un doppio click per cambiare i colori).

Lock Panel with Colors (Blocca il pannello dei colori: Ctrl + F12) - il pannello viene sempre mostrato nell'angolo in alto a sinistra.

Insert Text (Inserisci testo: F11) - aggiunge testo all'immagine. Si possono scegliere il tipo di carattere, il corpo, lo stile e il colore (usate un doppio click). Se volete cambiare il colore dello sfondo, cliccate due volte sulla riga di testo.  

Options (Opzioni: F8) - scelta della risoluzione dell'immagine, stepping (movimento) della selezione, colore dello sfondo, colore di trasparenza, colore di riempimento e profondità di colore dell'immagine.

 

Menu Language (Lingua)

Cambia la lingua dell'applicazione.

 

Menu Help (Aiuto)

Description of application (Descrizione dell'applicazione: F1) - mostra questa pagina.

About ZX Maps Creator (Informazioni su ZX Maps Creator: Alt + F1) - mostra un breve messaggio di informazioni sull'applicazione.


Scorciatoie ed altre caratteristiche

Tasti cursore

Movimento della selezione nello spazio di un certa quantità di pixel. La quantità di pixel è data dai valori Passo X e Passo Y (Picture/Options (Immagine/Opzioni)).

Tasti cursore + SHIFT

Spostamento della selezione di un pixel.

Tasti cursore + CTRL

Adesione della selezione all'immagine. Si tratta di una delle caratteristiche più importanti, quando si creano mappe. Può essere usata fino a una distanza massima di 80 pixel!

CTRL + Pulsante sinistro del mouse

Scelta del colore di sfondo. Viene usato il colore su cui si trova il puntatore.

CTRL + Pulsante destro del mouse

Scelta del colore di trasparenza. Viene usato il colore su cui si trova il puntatore.

ALT + Pulsante sinistro del mouse

Riempimento di un'area delimitata. Viene usato il colore di riempimento.

ALT + Pulsante destro del mouse

Scelta del colore di riempimento. Viene usato il colore su cui si trova il puntatore.

Tasto "1"

Mostra le coordinate correnti del puntatore.

 


Come si fa ad aggiungere una nuova lingua?

Tutto il testo dell'applicazione si trova nel file Language.ini. Per aggiungere una nuova lingua, copiate la sezione English alla fine di questo file e cambiatene il nome (p.es. Italiano). Quindi traducete la parte delle varie righe a destra del segno di eguale. Infine dovete aggiungere il nome della nuova lingua (p.es. Italiano) alla sezione Languages (Lingue) ed assegnare il numero della lingua alla variabile Current nella sezione Language. Dovreste ottenere questo risultato:

[Language]
Current=3

[Languages]
1=English
2=Česky
3=Italiano

....

[Italiano]
Variabile1=Testo da tradurre
....
VariabileX=Testo da tradurre


Ultimo aggiornamento: 19. 5. 2007